Tastiera fisica per OL-SD20A e OL-Master tramite MQTT

Gli SDR, come già avete visto più volte, mi affascinano parecchio. A volte però è molto comodo avere una interfaccia fisica con cui controllare le radio, soprattutto in situazioni in cui si hanno parecchi software aperti (ad esempio in contest).

Un accessorio molto usato ed apprezzato per questa tipologia di controlli sono le interfacce StreamDeck, una serie di dispositivi hardware originalmente creati da Elgato (link) che forniscono una serie di pulsanti e manopole programmabili a piacimento tramite un apposito software. Oltre agli StreamDeck, ho anche trovato delle versioni più economiche prodotte dalla Ajazz che sono compatibili con i plugin StreamDeck ma ugualmente validi.

Questa guida è focalizzata sul Ajazz AKP03E ma può essere considerata ugualmente valida sia per dispositivi StreamDeck che altri dispositivi simili.

Io l’ho acquistata al seguente link: Aliexpress Ajazz Store

Installazione del software

Il software AKP versione 2.10.185 si può scaricare da questo link: AJAZZ_AKP153E&AKP815&AKP03E_V2.10.185.exe.zip

Installazione del plugin MQTT

Scaricare il plugin MQTT per StreamDeck dal seguente link: https://github.com/iu2frl/StreamDeck.Plugins.MqttWs/releases. Per scrivere questa guida ho usato la versione 0.3 del plugin.

Per installare il plugin è sufficiente aprire la cartella %appdata%/HotSpot/StreamDock/plugins ed estrarre il contenuto dello ZIP

Configurazione del plugin MQTT

Una volta aggiunto il plugin possiamo avviare (o riavviare) il software Ajazz e caricare le azioni nei pulsanti che ci interessano. Le azioni sono suddivise in due gruppi: pulsanti e manopole che dobbiamo trascinare sui controlli che vogliamo configurare.

Manopola per controllo della sintonia

La manopola più grande ho deciso di configurarla per la sintonia “grossolana”, serve quindi trascinare l’azione sulla manopola

Una volta abbinata l’azione dobbiamo configurarne i parametri. Nel mio caso ho usato il broker integrato in OL-Master (vedi più sotto nella guida).

  • Title: Tune
  • Broker: 127.0.0.1
  • Port: 1883
  • Username: olliter
  • Password: madeinitaly
  • Use SSL: no
  • Client ID: (lasciare vuoto)
  • Topic: receivers/command/1
  • Rotate clockwise: {“software_id”: “test”,”command”: “frequency”,”action”: “+”,”value”: “0.001”,”subreceiver”: “false”}
  • Rotate counter-clockwise: {“software_id”: “test”,”command”: “frequency”,”action”: “-“,”value”: “0.001”,”subreceiver”: “false”}

Premiamo “Save Settings” per memorizzare le opzioni

Con questi parametri, ad ogni rotazione della manopola, vedremo cambiare la frequenza sintonizzata di 1KHz.

Manopola per il controllo del volume

Una delle manopole piccole l’ho usata per il controllo del volume del primo ricevitore, serve quindi trascinare l’azione sulla manopola

E poi configurare i parametri:

  • Title: Volume
  • Broker: 127.0.0.1
  • Port: 1883
  • Username: olliter
  • Password: madeinitaly
  • Use SSL: no
  • Client ID: (lasciare vuoto)
  • Topic: receivers/command/1
  • Rotate clockwise: {“software_id”: “test”,”command”: “volume”,”action”: “+”,”value”: “15”,”subreceiver”: “false”}
  • Rotate counter-clockwise: {“software_id”: “test”,”command”: “volume”,”action”: “-“,”value”: “15”,”subreceiver”: “false”}

Premiamo “Save Settings” per memorizzare le opzioni

Con questi parametri, ad ogni rotazione della manopola, vedremo cambiare il volume del 15%

Pulsante MOX

Anche i pulsanti possono generare azioni, un esempio è la commutazione tra RX e TX, in questo caso dobbiamo scegliere l’azione dal menu pulsanti e trascinarla sul pulsante desiderato

E poi configurare i parametri:

  • Title: Volume
  • Broker: 127.0.0.1
  • Port: 1883
  • Username: olliter
  • Password: madeinitaly
  • Use SSL: no
  • Client ID: (lasciare vuoto)
  • Topic: receivers/command/1
  • Key Down: {“software_id”: “test”,”command”: “mox”,”action”: “toggle”,”subreceiver”: “false”}

Premiamo “Save Settings” per memorizzare le opzioni

Con questi parametri, ad ogni pressione del tasto commuteremo tra RX e TX

Configurazione di OL-Master

Dal software OL-Master andiamo nel menu Setup e configuriamo i parametri MQTT come in foto

Dopo aver premuto “Salva e chiudi” è necessario riavviare il software. La scritta MQTT Client e MQTT Broker nella parte inferiore del software devono essere verdi fisse.

Test

Ora non resta che testarlo: https://youtube.com/shorts/XZD0lgjRc0g?si=pSpPVgc4E8l2rLH-

Post Disclaimer

Creative common license BY-NC_SA

Informazioni Importanti

Note generali: Le informazioni contenute in questo articolo sono di carattere informativo e rispecchiano le opinioni personali del autore. Tutte le guide nel sito vengono proposte "as it is" puramente a scopo didattico. L'utente che accetta di seguirne i passaggi si assume ogni responsabilità in caso di guasto/malfunzionamento o altro problema come conseguenza della modifica.

Link di affiliazione e contenuti promozionali: Nei post di iu2frl.it posso includere collegamenti a rivenditori. Posso ricevere una piccola commissione dal rivenditore se effettui un acquisto dopo aver fatto clic su uno di questi link. I post non sono espressamente sponsorizzati da rivenditori, editori, promotori o produttori, se non diversamente specificato chiaramente e tutte le decisioni editoriali sono prese esclusivamente dagli autori dei singoli articoli.

Contenuti riguardanti regolamenti e/o normative: Eventuali riferimenti a normative non costituiscono valore legale, si tratta di libere interpretazioni ed estratti di circolari corredate da eventuali commenti, si invitano tutti gli utenti a verificare la veridicità di tali informazioni sugli organi ufficiali di riferimento, nessuna colpa o responsabilità può essere data agli autori degli articoli.

Licenza di utilizzo: Tutti i contenuti vengono condivisi con licenza CC BY-NC-SA 4.0: Questa licenza consente ad altri di remixare, adattare e sviluppare i contenuti in modo non commerciale, purché accreditino l'autore originale e concedano in licenza le loro nuove creazioni con gli stessi termini. Per maggiori informazioni visitare il sito Creative Commons.

Important Informations

General notes: The information contained in this article is of an informative nature and reflects the personal opinions of the author. All the guides/tutorial on the website are offered "as it is" for educational purposes only. The user who agrees to follow the steps assumes all responsibility in case of failure/malfunctioning or other problem as a result of the modification.

Affiliate links and promotional products: In some posts of iu2frl.it I can include links to resellers. I can get a small commission from the reseller if you make a purchase after clicking on one of these links. The posts are not expressly sponsored by resellers, publishers, promoters or producers, unless otherwise clearly specified and all editorial decisions are made solely by the authors of the individual articles.

Contents about rules and laws: Some articles may contain portions or whole laws or rules regarding specific areas, these kind of content are meant to be indicative only, no responsability can be given to the authors. Always refer to official sources when looking for rules or laws.

Contents licenses: All the contents are published as CC BY-NC-SA 4.0: This license lets others remix, adapt, and build upon your work non-commercially, as long as they credit you and license their new creations under the identical terms.. For more informations please visit Creative Commons website.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *