Pubblicità

Test del trasverter DB6NT

Il trasverter è un dispositivo fondamentale nel mondo delle comunicazioni radio, in particolare per le bande di frequenza più elevate, come quella dei 3 cm. La sua funzione principale è quella di convertire segnali radio da una frequenza a un’altra, consentendo così la trasmissione e la ricezione di segnali su bande che altrimenti sarebbero inaccessibili con un semplice ricetrasmettitore. In sostanza, il trasverter prende un segnale in ingresso a una frequenza inferiore e lo trasforma in un segnale a una frequenza più alta, o viceversa, permettendo agli operatori radio di esplorare nuove possibilità di comunicazione.

Per valutare le prestazioni di un trasverter, è essenziale effettuare misurazioni precise di vari parametri chiave. Tra le misure più importanti ci sono il guadagno, che indica quanto il trasverter amplifica il segnale, e la cifra di rumore, che rappresenta il livello di rumore introdotto dal dispositivo stesso. Questi valori sono cruciali per garantire che il trasverter funzioni in modo ottimale, specialmente in condizioni di segnale debole. Altre misure rilevanti includono la potenza di uscita, che determina l’efficacia del trasmettitore nel comunicare su lunghe distanze, e il consumo energetico, che offre informazioni sulla sostenibilità e l’efficienza del dispositivo.

Qualche settimana fa, ho acquistato presso un collega della zona 5 un trasverter Kuhne (ex DB6NT) per i 3 cm. Vista la delicatezza dell’oggetto, ho preferito portarlo a casa del saggio Luciano I3CLZ, che gli ha dato una controllata. Ecco i risultati.

Il povero malcapitato

Il trasverter era un kit completo composto da:

Appena portato a casa, il trasverter non era proprio nella migliore delle condizioni, era montato in modo leggermente posticcio e con una abbondanza di nastro ramato tra il PA ed il dissipatore che ahime’ non facilitava la conduzione termica, ho preferito quindi disassemblarlo e testare le singole componenti

Test della sezione ricevente

La misura e’ stata fatta con un EATON 2075 che misura guadagno e cifra di rumore, i risultati sono in linea con le specifiche:

  • Guadagno: 18.1dB (regolabile tramite un trimmer all’interno del dispositivo)
  • Cifra di rumore: 1.64dB
  • Consumo: 300mA in ricezione (misurato a 13.8V)

Inserendo nella catena anche il LNA, la situazione migliora notevolmente, ottenendo:

  • Guadagno: 31dB
  • Cifra di rumore: 0.92dB

Test della sezione trasmittente

Il passo successivo e’ stato quello di pilotare il trasverter e misurarne la potenza di uscita, i risultati sono stati decisamente positivi:

  • Potenza in ingresso: 0,5W (ICOM IC-705 impostato in FM sulla banda dei 434MHz)
  • Potenza in uscita: 230mW

Test del finale di potenza

Per ultimo e’ stato inserito anche il finale da 8W per testarne l’efficienza

  • Potenza in ingresso: 0,5W (ICOM IC-705 impostato in FM sulla banda dei 434MHz)
  • Potenza di uscita: 11,1W (che calavano leggermente a 10,5 dopo qualche minuto all’aumentare della temperatura)
  • Consumo:
    • < 50mA in standby (con il +12V PERMANENT collegato)
    • ~3A con bias applicato
    • ~4,7A a piena potenza

Conclusioni

L’acquisto si e’ rivelato una ottima scelta, il trasverter e’ in ottime condizioni e non rimane altro che testarlo sul campo

PubblicitàPubblicità
Post Disclaimer

Creative common license BY-NC_SA

Informazioni Importanti

Note generali: Le informazioni contenute in questo articolo sono di carattere informativo e rispecchiano le opinioni personali del autore. Tutte le guide nel sito vengono proposte "as it is" puramente a scopo didattico. L'utente che accetta di seguirne i passaggi si assume ogni responsabilità in caso di guasto/malfunzionamento o altro problema come conseguenza della modifica.

Link di affiliazione e contenuti promozionali: Nei post di iu2frl.it posso includere collegamenti a rivenditori. Posso ricevere una piccola commissione dal rivenditore se effettui un acquisto dopo aver fatto clic su uno di questi link. I post non sono espressamente sponsorizzati da rivenditori, editori, promotori o produttori, se non diversamente specificato chiaramente e tutte le decisioni editoriali sono prese esclusivamente dagli autori dei singoli articoli.

Contenuti riguardanti regolamenti e/o normative: Eventuali riferimenti a normative non costituiscono valore legale, si tratta di libere interpretazioni ed estratti di circolari corredate da eventuali commenti, si invitano tutti gli utenti a verificare la veridicità di tali informazioni sugli organi ufficiali di riferimento, nessuna colpa o responsabilità può essere data agli autori degli articoli.

Licenza di utilizzo: Tutti i contenuti vengono condivisi con licenza CC BY-NC-SA 4.0: Questa licenza consente ad altri di remixare, adattare e sviluppare i contenuti in modo non commerciale, purché accreditino l'autore originale e concedano in licenza le loro nuove creazioni con gli stessi termini. Per maggiori informazioni visitare il sito Creative Commons.

Important Informations

General notes: The information contained in this article is of an informative nature and reflects the personal opinions of the author. All the guides/tutorial on the website are offered "as it is" for educational purposes only. The user who agrees to follow the steps assumes all responsibility in case of failure/malfunctioning or other problem as a result of the modification.

Affiliate links and promotional products: In some posts of iu2frl.it I can include links to resellers. I can get a small commission from the reseller if you make a purchase after clicking on one of these links. The posts are not expressly sponsored by resellers, publishers, promoters or producers, unless otherwise clearly specified and all editorial decisions are made solely by the authors of the individual articles.

Contents about rules and laws: Some articles may contain portions or whole laws or rules regarding specific areas, these kind of content are meant to be indicative only, no responsability can be given to the authors. Always refer to official sources when looking for rules or laws.

Contents licenses: All the contents are published as CC BY-NC-SA 4.0: This license lets others remix, adapt, and build upon your work non-commercially, as long as they credit you and license their new creations under the identical terms.. For more informations please visit Creative Commons website.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *