Oggi come al solito, insieme ad alcuni colleghi, sono andato a fare qualche volo col mio Bebop 2 in giro nelle sperdute campagne di Mantova, il primo volo è andato bene come al solito, al rientro metto le batterie in carica e mi preparo per un altro giro, apro FreeFlight e mi notifica un aggiornamento dalla 4.0.3 attuale alla 4.0.4, una volta carico provo ad aggiornarlo, la procedura va a buon fine senza problemi e così inizio a volare… arrivo a 50m di distanza ed ecco che il video inizia a perdere drasticamente qualità, qualche metro in più e si scollega del tutto, per fortuna il drone se ne torna alla posizione iniziale senza ostacoli lungo il tragitto e riprovo: stesso difetto, provo ancora e sempre uguale, era praticamente inutilizzabile!
Girovagando su internet ho trovato la procedura per fare il downgrade:
- Accendere normalmente il drone, una volta acceso premere 4 volte il tasto di accensione, non si noterà nulla visivamente ma in questo modo si attiva il server Telnet;
- Connettere il nostro computer alla rete WiFi del drone;
- Avviare un client Telnet (vi consiglio PuTTY) e connettersi all’indirizzo 192.168.42.1
- Digitare
mount -o remount,rw /
e poi confermiamo con il tasto INVIO. in questo modo caricheremo il filesystem in scrittura rendendoci possibile la modifica dei files;
-
Digitare
vi version.txt
e ancora INVIO, si aprirà un editor di testo che riporterà la versione firmware installata sul drone;
- Digitare
r0
(erre minuscolo, zero) per modificare la prima cifra della versione in “0”. In questo modo si farà credere al Bebop di avere una vecchia versione del firmware e quindi una volta caricato il file di aggiornamento potremo avviare la procedura di downgrade;
- Digitare
:wq
seguito da INVIO per salvare le modifiche nella memoria del drone;
- Connettersi in FTP (consiglio FileZilla) all’indirizzo 192.168.42.1 ed inviare il file “updater_payload.plf” nella cartella “internal_000”;
- Disconnettersi da FTP e tornare in Telnet;
- Digitare
/bin/updater/updater_scan.sh /data/ftp/internal_000
seguito da ENTER (attenzione allo spazio dopo “.sh”), forzeremo così il drone a cercare l’aggiornamento che abbiamo appena copiato e ad installarlo;
- A questo punto visualizzerete una scritta tipo questa:
[FIRMWARE UPDATER] Boot # : Scanning /data/ftp/internal_000 for updates ... Testing /data/ftp/internal_000/updater_payload.plf PLF:1.32.0 VER:0.98.8 [FIRMWARE UPDATER] Boot # : Sending /data/ftp/internal_000/updater_payload.plf to the Update partition
- Digitare
reboot
seguito da INVIO, a questo punto la procedura avrà inizio;
- Attendere con pazienza l’installazione del firmware. Durante l’installazione il LED lampeggerà diverse volte. Attendiamo senza toccare nulla che il drone si riavvii, la procedura avrà termine quando saremo in grado di riconnetterci con lo smartphone al drone.
NOTA: è vivamente consigliato fare il reset del drone dopo la procedura di upgrade/downgrade e ripetere la calibrazione del giroscopio ed il flat trim