Questo articolo è un aggiornamento di Bollettino radioamatori anno 2025 che avevo pubblicato qualche mese fa, è stato infatti introdotto un nuovo portale, gestito dalla Pubblica Amministrazione, per il pagamento delle tasse e contributi radioamatoriali, in particolare:
- contributo per esami di 25,00 euro per il conseguimento della patente di operatore di stazione radioamatoriale
- contributo una tantum pari a 50,00 euro per le richieste di nuove autorizzazioni generali di stazione di radioamatore e per le richieste di rinnovo delle autorizzazioni generali in scadenza, per l’intera durata di validità dell’autorizzazione
- contributo annuo di 5,00 euro per le autorizzazioni generali di stazioni di radioamatore in corso di validità alla data di entrata in vigore del decreto ministeriale 19 aprile 2023 (GU n. 155 del 5 luglio 2023) fino alla loro naturale scadenza, in fase di rinnovo dell’autorizzazione è dovuto il contributo una tantum pari a 50,00 euro per i 10 anni di validità dell’autorizzazione
- contributo annuo di 20,00 euro per l’autorizzazione generale di stazione ripetitrice automatica non presidiata, compreso l’anno a partire dal quale l’autorizzazione generale decorre.
Quindi, tramite il nuovo portale, accessibile all’indirizzo: https://pagamentidgst.mimit.gov.it/, una volta fatto l’accesso tramite SPID è possibile versare i contributi previsti dalla normativa vigente.
Inoltre:
- E’ possibile pagare per soggetti senza SPID (è necessario solo per il login ma poi si può generare una richiesta di pagamento per chiunque)
- E’ possibile creare una richiesta di pagamento PagoPA per poter effettuare il pagamento presso:
- Uffici postali
- Sportelli bancari
- Tabaccherie
- e molto altro
Importante
I vecchi metodi di pagamento (bollettino su CC postale e IBAN dei vari ispettorati) non esistono più e non devono essere usati! La nuova procedura è quella che trovate in questo articolo. Se non avete SPID o dimestichezza con i portali ministeriali potete chiedere ad un amico/a o alla vostra sezione ARI di generare una richiesta di pagamento a vostro nome e completare il pagamento in un qualsiasi sportello abilitato (poste, tabaccheria, banca, ecc)
Quando pagare?
Il pagamento va fatto tra il 1° di Gennaio ed il 31 Gennaio.
Cosa fare in caso di pagamento in ritardo?
- Febbraio: 5,03€
- Marzo: 5,05€
- Aprile 5,08€
- Maggio: 5,10€
- Giugno: 5,13€
Accesso al portale
- Collegarsi al portale https://pagamentidgst.mimit.gov.it/
- Premere il pulsante ACCEDI
Accesso tramite SPID o CIE
- Autenticarsi tramite SPID o CIE
Accesso senza SPID o CIE
È possibile registrarsi al portale anche senza SPID o CIE, basta selezionare la procedura di registrazione.
Le immagini che seguono sono di IZ5VCI dal sito web di ARI Prato APS, trovate l’articolo originale qui: https://www.ariprato.it/2024/12/18/pagamento-contributi-annuali-radioamatori/
Dobbiamo poi proseguire nella procedura guidata inserendo in indirizzo email valido
Ci arriverà via email un link (abbiate un paio di minuti di pazienza, a volte il portale è un po’ lento) in cui inserire i nostri dati personali
Se tutta la procedura è andata a buon fine, riceveremo entro qualche minuto una seconda email di conferma.
Una volta completata la registrazione possiamo finalmente accedere al nostro profilo
Creazione richiesta di pagamento
- Selezionare Nuovo Pagamento
- Selezionare la tipologia di pagamento
- 09-ES_RADIO_AM: per il versamento della quota di iscrizione agli esami ministeriali
- 11-AUT_GEN_RAD: per il pagamento dei 5€ per le autorizzazioni già in vigore o dei 50€ per i rinnovi
- 13-STAZ_RIP: per richiedere l’autorizzazione all’installazione di una stazione ripetitrice non presidiata (ripetitore)
- Compilare tutti i campi richiesti e premere CONTINUA
- Confermare tutti i dati
Modalità di pagamento
Ora possiamo scegliere se:
- Effettuare il pagamento online (con carta di credito). Si prosegue inserendo i dati della carta di credito abilitata ai pagamenti online e al termine della procedura si ottiene una ricevuta da stampare e conservare.
- Scaricare la richiesta PagoPA e pagare il contributo in uno degli uffici abilitati (poste, tabaccherie, sportelli bancomat, banca online, ecc…). In questo caso bisognerà scaricare la ricevuta di pagamento e mostrarla in uno degli uffici abilitati al pagamento dei moduli PagoPA in cui sarà possibile pagare sia in contanti che con carte di credito o bancomat. È anche possibile scannerizzare il codice QR con l’app della propria banca o usare l’app IO. Anche in questo caso dovremo stampare e conservare la ricevuta di pagamento.
Ricevuta di pagamento
Indipendentemente dal modo usato per effettuare il pagamento, dovremo conservare la ricevuta di pagamento, servirà da allegare al prossimo rinnovo della autorizzazione generale.
Per chi fosse quasi pronto al rinnovo, la procedura si trova qui: Rinnovo autorizzazione generale – Nuova procedura 2024
Post Disclaimer
Informazioni Importanti
Note generali: Le informazioni contenute in questo articolo sono di carattere informativo e rispecchiano le opinioni personali del autore. Tutte le guide nel sito vengono proposte "as it is" puramente a scopo didattico. L'utente che accetta di seguirne i passaggi si assume ogni responsabilità in caso di guasto/malfunzionamento o altro problema come conseguenza della modifica.
Link di affiliazione e contenuti promozionali: Nei post di iu2frl.it posso includere collegamenti a rivenditori. Posso ricevere una piccola commissione dal rivenditore se effettui un acquisto dopo aver fatto clic su uno di questi link. I post non sono espressamente sponsorizzati da rivenditori, editori, promotori o produttori, se non diversamente specificato chiaramente e tutte le decisioni editoriali sono prese esclusivamente dagli autori dei singoli articoli.
Contenuti riguardanti regolamenti e/o normative: Eventuali riferimenti a normative non costituiscono valore legale, si tratta di libere interpretazioni ed estratti di circolari corredate da eventuali commenti, si invitano tutti gli utenti a verificare la veridicità di tali informazioni sugli organi ufficiali di riferimento, nessuna colpa o responsabilità può essere data agli autori degli articoli.
Licenza di utilizzo: Tutti i contenuti vengono condivisi con licenza CC BY-NC-SA 4.0: Questa licenza consente ad altri di remixare, adattare e sviluppare i contenuti in modo non commerciale, purché accreditino l'autore originale e concedano in licenza le loro nuove creazioni con gli stessi termini. Per maggiori informazioni visitare il sito Creative Commons.
Important Informations
General notes: The information contained in this article is of an informative nature and reflects the personal opinions of the author. All the guides/tutorial on the website are offered "as it is" for educational purposes only. The user who agrees to follow the steps assumes all responsibility in case of failure/malfunctioning or other problem as a result of the modification.
Affiliate links and promotional products: In some posts of iu2frl.it I can include links to resellers. I can get a small commission from the reseller if you make a purchase after clicking on one of these links. The posts are not expressly sponsored by resellers, publishers, promoters or producers, unless otherwise clearly specified and all editorial decisions are made solely by the authors of the individual articles.
Contents about rules and laws: Some articles may contain portions or whole laws or rules regarding specific areas, these kind of content are meant to be indicative only, no responsability can be given to the authors. Always refer to official sources when looking for rules or laws.
Contents licenses: All the contents are published as CC BY-NC-SA 4.0: This license lets others remix, adapt, and build upon your work non-commercially, as long as they credit you and license their new creations under the identical terms.. For more informations please visit Creative Commons website.
Ti ringrazio , sei stato utilissimo
mi fa piacere, a presto!
ciao Buongiorno, domanda: ho sentito , ed ecco che chiedo conferma a te, se è possibile pagare in un unico versamento tutti gli anni residui fino alla scadenza naturale dell’autorizzazione generale…
es, contributo radioamatori per nominativo IULYX per i 4 anni rimanenti , ( 2025,2026,2027, 2028 )
grazie
P@ – IU2LYX
Ciao, no, non mi risulta, è previsto il pagamento in “rata unica” solo al rinnovo della autorizzazione. O almeno così mi hanno detto a Venezia qualche settimana fa
Ciao, grazie, utilissimo. Sai dove si indica il nominativo della stazione nel caso di rinnovo annuale?
Ciao, nelle istruzioni del ministero non ho trovato particolari indicazioni in merito. Deduco incrocino i dati della persona che effettua il pagamento con quelli dell’ autorizzazione generale. Eventualmente credo che non faccia male inserire il nominativo nel campo chiamato “NOTE”
Salve, vorrei porti una domanda, ho l’autorizzazione generale scaduta dal 2019 ( me ne sono accorto ora ), ma ho sempre pagato i 5,00 euro anni per il rinnovo, fino ad adesso, come faccio per riattivarla? devo rifare l’esame?
Grazie
L’esame serve per il conseguimento della patente, che non scade e non è vincolata al pagamento dei 5€. Se l’autorizzazione generale è scaduta nel 2019 credo che il nominativo sarà ora scaduto e bisognerà contattare il ministero per vedere cosa è possibile fare. Quasi sicuramente ti verrà assegnato un nuovo nominativo e una nuova autorizzazione ma non dovrai rifare l’esame.
Ciao Luca,
un grazie infinito da un OM ormai non più in attività da tanti anni, ma sempre con la voglia di tenersi pronto!
Senza questo completissimo tutorial, sarebbe stata una grana pagare il contributo 2025!
’73 de IK4WNH – Fabio Uguzzoni (MO)
Ti ringrazio e spero di sentirti presto on-air!