Ho trovato qualche tempo fa su eBay l’inserzione di un accordatore automatico in KIT per le HF ad un costo molto contenuto (circa 30 euro), regge fino a 100W ed ha un comodo display per visualizzarne lo stato. La scatola arriva senza alcuna informazione o istruzione sul montaggio ma si trovano facilmente informazioni su GitHub (link), è basato sul progetto di N7DCC.
A bordo ha un PIC ed una serie di relè che commutano induttanze e capacità al fine di trovare l’accordo migliore.
La scheda supporta anche il collegamento ad alcuni pulsanti per facilitarne l’utilizzo (comunque completamente automatico).
Per le attività in portatile ho scelto di preparargli una interfaccia per FT-817 ed inscatolarlo in un box di un vecchio amplificatore lineare per CB
Documentazione del progetto: N7DDC-ATU-100-mini-and-extended-boards-master
Link per l’acquisto: eBay (China) eBay (Regno Unito)
interessante… ma mi piacerebbe leggere anche qualche parere di utilizzo finale!
Devo ancora provarlo sul campo, vi terrò aggiornati
I bought it already assembled by the seller, too. Good!
There is a battery inside, it works with 5V input by a phone charger (with step-up to 12V I think).
As it is, it works with 5W minimum, so you can’t use it with the FT818 because of the transmitter reduce power with high SWR under 5W. I had to modify some values to make it working with the limit of > 1 W, and it run correctly.
l’ho comprato già montato dal venditore.
Problema: nel frontalino c’è un foro per infilarci un cavo. C’è scritto charger. Cosa ricarica?
C’è dentro una pila ricaricabile?
Spinotto non facile da trovare ne facile da fare.
il kit originale non lo prevede, non so se nel tuo modello lo hanno implementato
Buonasera
ho acquistato pure io il kit sto assemblandolo. Ho avvolto per adesso le induttanze ma mi trovo in difficoltà per quanto riguarda l’avvolgimento del T1 T2.
Mi potresti dire come lo hai avvolto?
Grazie
Il trasformatore in ingresso ha 10 spire avvolte su entrambe i lati mentre il secondario è un singolo pezzo di filo che lo attraversa, consiglio di usare un tubetto di plastica per tenerlo centrato rispetto al foro della ferrite